Celebrare la bellezza che unisce moda, arte e innovazione. Royal Runway nasce per trasformare luoghi iconici del mondo in palcoscenici vivi, dove l’alta moda dialoga con l’arte, la tecnologia e l’ospitalità d’eccellenza, creando esperienze multisensoriali che restano nella memoria. È una visione guidata dal Dott. Paolo Carbone e da un team internazionale, con l’obiettivo di lasciare un segno culturale e contemporaneo nella storia del lusso. Ridisegnare l’idea di “evento di moda” come opera totale: sfilate immersive, mostre d’arte, haute joaillerie, grandi performance musicali e momenti di alta cucina, orchestrati in una narrazione coerente e raffinata. Vogliamo offrire alle persone e ai partner un viaggio epico attraverso estetica, tecnologia e storia, alleandoci con istituzioni, musei e residenze reali per valorizzarne il patrimonio. Couture, gioielleria d’autore, installazioni e performance diventano tasselli di un unico racconto scenografico. AR/VR, scenografie digitali, AI generativa, metaverso e NFT amplificano la creatività senza sostituirla. Le location diventano contenuto: Caserta, Versailles, British Museum, Milano e Metropolitan Museum. Accoglienza sette stelle, gala esclusivi e networking selezionato. Academy, premi e passerelle per designer emergenti. Benessere, materiali responsabili e processi consapevoli. Supporto a restauro e tutela del patrimonio. Produzioni editoriali e audiovisive curate. Su media internazionali e canali proprietari. Con CEO, investitori e istituzioni. Accessi a gala, backstage e lounge. Video, capsule, attivazioni phygital. Reportistica e ROI tracciabile. Se condividete la nostra visione, vi invitiamo a entrare in Royal Runway come protagonisti: maison, brand, istituzioni, investitori, talenti e mecenati. Insieme, possiamo scrivere una pagina di storia capace di ispirare il mondo.La nostra missione
La nostra visione
I nostri pilastri
1) Arte & Alta Moda
2) Innovazione & Tecnologia
3) Heritage & Luoghi Iconici
4) Ospitalità & Relazioni
Perché esistiamo
Il nostro impegno
Talento e nuove generazioni
Sostenibilità & Slow Luxury
Impatto culturale
Contenuti proprietari
Il viaggio 2026–2030
Valore per partner e sponsor
Visibilità globale
Networking strategico
Ospitalità su misura
Produzioni creative
Misurabilità
Cosa promettiamo
Un invito alla grandezza
2026 – Reggia di CasertaL’Origine della Grandezza
2027 – Reggia di VersaillesIl Lusso Regale
2028 – British Museum, LondraLa Moda attraverso la Storia
2029 – MilanoL’Eccellenza Artigianale
2030 – Metropolitan Museum, New YorkL’Alba di una Nuova Era Fashion-Tech