Diventa Sponsor del Tour Globale del Lusso
Un progetto che attraversa luoghi iconici della cultura mondiale con sfilate immersive, arte contemporanea e hospitality d’alta gamma. Unisciti a noi per scrivere una pagina di storia del lusso e dell’innovazione.
Pacchetti Sponsor
Premium • Gold • Silver • Startup & TalentPremium Sponsor — Main Global Partner
- Logo in apertura/chiusura di ogni evento e su tutte le comunicazioni.
- Pagina doppia nel Dossier Stampa Internazionale e video promo nel circuito eventi.
- Red carpet, live show, interviste media dedicate.
- Hospitality 7★, posti garantiti a gala e backstage, autista & jet sharing.
Gold Sponsor — Luxury Partner
- Logo su materiali ufficiali e visual wall digitali.
- Spot video durante le sfilate e pagina dedicata su catalogo & sito.
- Accesso a gala, conferenze e tavolo VIP.
- Hospitality 5★ lusso + personal concierge.
Silver Sponsor — Official Sponsor
- Logo su backstage, badge staff e segnaletica secondaria.
- Presenza nel catalogo stampa & sito ufficiale.
- Tavolo riservato per 2 ospiti in 1 Gala Dinner.
- Accesso lounge sponsor + accredito premium.
Startup & Talent Sponsor — Future Supporter
- Spazio espositivo condiviso con brand emergenti.
- Logo area startup & giovani designer + menzioni social.
- Accredito e pass VIP per 1 evento.
- Accesso a networking e sessioni giovani talenti.
Concessioni & Permessi Istituzionali
Autorizzazioni Ufficiali • Tour 2026–2030✔ Autorizzazioni confermate per l’intero Tour 2026–2030
Royal Runway ha ottenuto tutte le concessioni e i permessi istituzionali per lo svolgimento del tour internazionale 2026–2030, rilasciati da Ministeri, Prefetture, Soprintendenze, Enti Locali e Autorità Internazionali. Il progetto rispetta pienamente le norme di legge in materia di eventi, sicurezza, beni culturali, tutela dei dati e diritto d’autore, garantendo ai partner un quadro di assoluta conformità e trasparenza.
📜 Normativa di riferimento
- T.U.L.P.S. (R.D. 773/1931) artt. 68–80 — pubblici spettacoli e sicurezza.
- D.Lgs. 42/2004 — Codice dei beni culturali.
- D.Lgs. 81/2008 — sicurezza sul lavoro.
- D.P.C.M. 14/11/1997 — limiti acustici e zonizzazione.
- GDPR Reg. (UE) 2016/679 & D.Lgs. 196/2003 — protezione dati.
- L. 633/1941 — diritto d’autore e SIAE.
- Linee guida “Gabrielli” — Safety & Security grandi eventi.
📅 Cronoprogramma autorizzativo
- T-90 / T-60 gg: Istanze preliminari, tavoli tecnici con enti.
- T-45 / T-30 gg: Deposito Safety/Security, relazioni fonometrie, layout tecnici.
- T-15 / T-7 gg: Nulla osta definitivi, ordinanze viabilità, briefing con forze dell’ordine.
- Giorno evento: Verbali apertura, check capienze, report post-evento.
🛡️ Safety & Security
- Piani di evacuazione certificati e vie di fuga presidiate.
- Filtraggio accessi, metal detection e presidi sanitari H24.
- Coordinamento con VV.F., 118 e polizie locali.
- Assicurazioni RCT/RCO, coperture “all risk” e cancellazione.
Tutta la documentazione ufficiale (nulla osta, protocolli, polizze, SCIA, concessioni d’uso) è archiviata digitalmente e disponibile per investitori e sponsor, con riferimenti a numeri di protocollo e articoli di legge applicati, per garantire massima serietà, trasparenza e conformità internazionale.